Lettorato.
La prova di lettorato consiste in una prova scritta e in una prova orale.
Il test scritto di lettorato consiste in una parte di ascolto e comprensione (Hörverstehen = HV), lettura e comprensione (Leseverstehen = LV) e produzione di un testo (Textproduktion = TP).
La prova orale di lettorato sarà sostenuta durante l'appello di linguistica e consiste in una conversazione sugli argomenti trattati durante il corso di lettorato.
N.b. La prova di lettorato (scritto e orale) è intesa come prova unica e non è possibile ripetere singole prove parziali; mentre è possibile rifiutare il voto di lettorato e ripetere tutta la prova (scritto e orale), rinunciando in tal modo al voto precedente.
E' possibile acquisire fino a 2 punti bonus sul voto di lettorato. Per le modalità si veda la sezione “Altre informazioni”.
Linguistica.
Elaborato scritto + esame orale di linguistica.
L'elaborato scritto, da preparare a casa, consiste nell'analisi di un testo secondo il modello di analisi testuale proposto durante il corso. L'elaborato dev'essere consegnato almeno una settimana prima dell'appello orale.