Cao Xueqin, Il sogno della camera rossa, Milano, Bur-Rizzoli, 2008 o altra edizione da concordare con la docente.
Hong Zicheng, A History of Contemporary Chinese Literature, Leiden, Boston, Brill, 2009.
A.C. Lavagnino e S. Pozzi, Cultura cinese. Segno, scrittura e civiltà, Roma, Carocci, 2013.
Lu Jia, Nuovi argomenti. Un trattato politico della Cina antica, Venezia, Cafoscarina, 2012.
E. Masi, Cento capolavori della letteratura cinese, Quodlibet, 2009.
M. Sabattini e P. Santangelo, Il pennello di lacca. La narrativa cinese dalla dinastia Ming ai giorni nostri, Bari-Roma, Biblioteca Universale Laterza, 1997 (2008).
Un romanzo a scelta tra:
Shi Nai'an, I briganti, a cura di F. Kuhn, Torino, Einaudi, 1956.
Wu Cheng'en, Lo scimmiotto, Milano, Adelphi, 2002 (4a ed.; 1a ed. del 1971; 381 pp.);
P. Jahier e M. L. Rissler Stoneman (a cura di), Chin P'ing Mei. Romanzo erotico cinese del secolo XVI, Feltrinelli, 1991 (5a ed., 2 vols.).
Un libro a scelta tra:
Lu Xun, La falsa libertà, Macerata, Quodlibet, 2006.
Lu Xun, Letteratura e sudore, Isola del Liri (Fr), Editrice Pisani, 2007.
Yu Dafu, La roccia dipinta. Novelle, Venezia, Cafoscarina, 1999.
Due libri a scelta di autori diversi:
Bai Xianyong, Il maestro della notte, Torino, Einaudi, 2005.
Han Han, Le tre porte, Milano, Metropoli d’Asia, 2011.
Mo Yan, Sorgo Rosso, Torino, Einaudi, 1997.
Mo Yan, L'uomo che allevava i gatti, Torino, Einaudi 1997.
Mo Yan, Grande seno fianchi larghi, Torino, Einaudi, 2002.
Mo Yan, Le sei reincarnazioni di Ximen Nao, Torino, Einaudi 2009.
Su Tong, Mogli e concubine, Milano, Feltrinelli,1996.
Wang Meng, Dura la pappa di riso, signor Wang Meng, Venezia, Cafoscarina, 1997.
Wang Meng, Volete mettere la zuppa agropiccante, Venezia, Marsilio, 1999.
Yu Hua, Vivere!, Roma, Donzelli, 1998.
Yu Hua, Cronache di un venditore di sangue, Torino, Einaudi, 1999.
Yu Hua, Brothers, Milano, Feltrinelli, 2008 e Arricchirsi è glorioso, Milano, Feltrinelli, 2009.