Limnologia: acque lotiche e lentiche. Ecosistemi lacustri naturali ed artificiali, fluviali, di transizione e marino costieri.
Il ciclo dell’acqua ed influenze antropiche.
Caratteri fisici e chimici, struttura biotica e produttività negli ambienti acquatici.
Inquinamento ed eutrofizzazione: monitoraggio, classificazione, cause, conseguenze, rimedi.
Gestione integrata degli ecosistemi acquatici. Approcio ecosistemico. Continuità e unicità di ambienti: corpo idrico-bacino imbrifero.
Carichi teorici e sperimentali, modalità di valutazione, metodo OECD ed altri modelli previsionali di valutazione di qualità delle acque. Indicatori biologici.
Problematiche connesse allo sviluppo del fitoplanctonico nell’utilizzazione delle acque.
Casi di studio.