Biodiversità e piante forestali: significato e conservazione. Architettura degli alberi, forme biologiche, crescita, apparati radicali. Cenni sulla vegetazione. Sistematica, morfologia, ecofisiologia, corologia di Taxaceae, Pinaceae, Taxodiaceae, Cupressaceae, Platanaceae, Ulmaceae, Fagaceae, Betulaceae, Tiliaceae, Salicaceae, Rosaceae, Fabaceae, Hippocastanaceae, Aceraceae, Simaroubaceae, Oleaceae. Utilizzo del software R per analisi di fitodiversità.