STATISTICA MEDICA
- Esecuzione di misure spaziali, di tempo e di frequenza;
- Rappresentazione in forma tabellare e grafica dei risultati ottenuti;
- Esecuzione di un'elementare analisi statistica sui risultati ottenuti con le procedure di cui sopra.
1. RILEVAZIONE E SPOGLIO DEI DATI
Esperimento e osservazione. Disegno dello studio. Tipi di variabili. Distribuzioni di frequenza. Tabulazione. Rappresentazioni grafiche.
2. STATISTICA DESCRITTIVA
Misure di posizione e di variabilità.
3. CAMPIONAMENTO E INFERENZA
Probabilità. Performance di un test diagnostico. Popolazione e Campione. Scelta del campione. Test d'ipotesi.
-Daniel W. Biostatistica: concetti di base per l’analisi statistica delle scienze dell’area medico-sanitaria. EdiSES.
-Pagano M., Gauvreau K. .Biostatistica . Ed. Gnocchi.