1. ELEMENTI DI BASE - cenni di storia del calcolatore e dell''informatica
- concetti teorici di base della tecnologia dell''informazione: hardware e
software, architettura interna del calcolatore, il digit, algebra Booleana, gate e circuiti logici.
2. RAPPRESENTAZIONE DELL’INFORMAZIONE: sistemi numerali posizionali e
conversioni tra rappresentazioni diverse; rappresentazione intera e in virgola mobile;
standard di codifica dei caratteri e loro implementazioni: dalla codifica ASCII a UNICODE.
3. INTERNET E L’INFORMAZIONE DIGITALE: reti informatiche, Internet,
il World Wide Web, dati digitali, “Big Data”.
4. FOGLIO ELETTRONICO - interfaccia, gestione dei documenti, operazioni
elementari su righe/colonne, formattazione, inserimento di formule, creazione
di diagrammi, strumenti del foglio elettronico per l''analisi statistica.
5. BASI DI DATI - concetti teorici generali: dati e informazioni, sistema
informativo, relazioni, classificazione, cardinalità - gestione di database:
creazione/gestione di tabelle, chiavi, le query e il linguaggio SQL.
M