Esame andrologico
Esami complementari: comportamento sessuale e valutazione della libido, tecniche di prelievo e valutazione del seme, biopsie, accertamenti batteriologici e citologici, esame ecografico e radiologico dell’apparato genitale maschile, dosaggi ormonali.
Patologie dell''''''''''''''''apparato genitale maschile (scroto, testicoli, epididimo, cordone spermatico, prepuzio,pene , ghiandole accessorie) congenite od acquisite, degenerative, traumatiche, infettive, neoplastiche: eziopatogenesi, sintomatologia, diagnosi e terapia.
La sterilità e l’ipofertilità nel maschio riproduttore. Malattie a diffusione venerea
Tecnica della orchiectomia negli animali da reddito e nel cane e nel gatto.