Definizione, oggetto di studio e obiettivi dell’Anatomia aviaria. Caratteristiche generali del corpo degli uccelli delle specie di interesse veterinario. Apparato tegumentario: piumaggio, ghiandole cutanee, ghiandola dell’uropigio. Modificazioni della cute: becco, cresta, bargigli, zampe. Apparato digerente: cavità orofaringea, esofago, gozzo, stomaco ghiandolare, stomaco muscolare, intestino e ghiandole annesse, cloaca. Apparato urinario: reni e ureteri. Apparato riproduttore: testicoli, ovaie, dotti deferenti e ovidutto, camera calcigena. Formazione dell’uovo. Apparato respiratorio: cavità nasali, trachea, siringe, polmoni, sacchi aerei, ossa pneumatiche e circolazione dell’aria.