Concetti generali riferiti a farmaci e sostanze tossiche circa la cinetica e la dinamica, con riferimento alle vie di introduzione, assorbimento, distribuzione, metabolismo ed eliminazione; classificazione degli xenobiotici, dei siti di azione e dei meccanismi di azione.
Valutazione dell’impiego terapeutico delle principali classi di farmaci sui vari sistemi ed apparati organici, degli effetti indesiderati e tossici, delle interazioni utili e dannose e delle associazioni utili nella pratica clinica. In particolare i farmaci autacoidi, del sistema nervoso, cardiocircolatorio, respiratorio, renale, digerente.
Valutazione dell’impiego terapeutico, della tossicità e della farmaco-resistenza delle principali classi di antibiotici e chemioterapici, antivirali, antielmintici, antiprotozoari, antimicotici, ectoparasiticidi.
Valutazione delle principali classi di xenobiotici causa di intossicazione, in particolare la tossicologia dei pesticidi, dei composti inorganici ed organici, delle piante tossiche e delle micotossine, dei veleni animali e la tossicologia ambientale ed alimentare. Presenza di residui di xenobiotici nelle derrate alimentari di origine animale e valutazione del rischio.