Mod.I
Disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera per la prova scritta e orale: Inglese, Tedesco
Disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua straniera per gli studenti Erasmus o in mobilità:
R. BIANCHI BANDINELLI, Rome, the centre of power. 500 B.C. to A.D. 200, G. Braziller, New York, 1970.
R. BIANCHI BANDINELLI, Rome, the late empire. Roman art A.D. 200-400, G. Braziller, New York, 1971.
R. BIANCHI BANDINELLI, Rom. Das Zentrum der Macht. Die römische Kunst von den Anfängen bis zur Zeit Marc Aurels, C. H. Beck, München, 1970. R. BIANCHI BANDINELLI, Rom. Das Ende der Antike. Die römische Kunst in der Zeit von Septimius Severus bis Theodosius I, C. H. Beck, München, 1971.
Disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera per studenti Erasmus o in mobilità: Inglese, Tedesco
Mod.II
Disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera per la prova scritta e orale: Inglese
Disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua straniera per gli studenti Erasmus o in mobilità:
A.C.Gunter, Greek Art and the Orient, Cambridge University Press, Cambridge 2009.
R.Osborne, Greece in the Making, 1200-479, Routledge, London 1996.
S.Langdon, Art and Identity in Dark Age Greece, 1100-700 B.C.E., Cambridge University Press, Cambridge 2008.
O.Dickinson, The Aegean from Bronze Age to Iron Age, Routledge, London 2006.
Disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera per studenti Erasmus o in mobilità: Inglese