LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Esame orale.
Conoscenza della letteratura latina medievale e umanistica attraverso la lettura di un testo esemplare di tale letteratura e dello studio dell’ambito letterario e culturale di riferimento del testo oggetto di lettura.
Il corso si articolerà in due moduli:
Modulo istituzionale: La storia della letteratura latina medievale tra VI e XV secolo (un secolo)
Modulo monografico: Un testo esemplare della letteratura latina medievale e umanistica
1. Letteratura latina medievale (secoli VI-XV). Un manuale, a cura di Claudio LEONARDI, Firenze, SISMEL – Edizioni del Galluzzo, 2003 (Galluzzo Paperbacks, 1)
2. Altri testi saranno presentati a lezione
Lezioni.
Gli studenti di Lettere L10 - curriculum Classico sono tenuti a frequentare primo e secondo semestre (per un totale di 60 ore di lezione e 12 CFU).
Gli studenti di Beni culturali L1 - curriculum Archeologico e curriculum Gestione dei beni culturali sono tenuti a frequentare solo il primo semetre (per un totale di 30 ore di lezione e 6 CFU).