L’obiettivo del corso è principalmente quello di conoscere le informazioni di base relative alla struttura e al funzionamento di un calcolatore; acquisire informazioni pratiche e metodologiche per effettuare in maniera efficiente una ricerca bibliografica in rete nei settori di interesse anche attraverso l’impiego di banche dati on-line; saper valutare l’attendibilità delle informazioni reperite in rete attraverso ricerche condotte su siti specifici e social network; saper redigere, formattare e impaginare un documento di testo, utilizzando le funzionalità di un programma di videoscrittura (writer); conoscere e saper utilizzare le principali funzionalità di altre applicazioni utili per lo studio, la ricerca, la comunicazione in campo umanistico (foglio elettronico Calc, presentazione Impress, ecc); conoscere e utilizzare altri strumenti per la didattica e la comunicazione attraverso le carte (Quantum GIS, OpenStreetMap, Google Maps, ecc).