FILOSOFIA MORALE
Esame finale orale
educare a una riflessione critica e consapevole sulle problematiche oggetto del corso, promuovendo la capacità di lettura e di compresione di un testo filosofico
Due modelli di etica filosofica a confronto: Aristotele e Kant
Aristotele, Etica Nicomachea, ed. a cura di Carlo Natali, Laterza 1999
Kant, Fondazione della metafisica dei costumi, ed. a cura di Filippo Gonnelli, Laterza 1997
Otfried Höffe, Etica senza e con metafisica: gli esempi di Aristotele e Kant, in Iride 22 (2009) n3, pp. 561-576
lezioni frontali; lettura di testi
Disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera per studenti Erasmus o in mobilità: Tedesco
Disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua straniera per gli studenti Erasmus o in mobilità: Tedesco
Arsitoteles, Nikomachische Ethik
Kant, Grundlegung zur Metaphysik der Sitten
Höffe, O., Ethik ohne und mit Metaphysik. Zum Beispiel Aristoteles und Kant, in: Zeitschrift für philosophische Forschung, 61, 2007
Disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera per la prova scritta e orale: Tedesco