Modulo 1 (Letteratura Cristiana Antica):
G. Doumeige, Tavola sinottica della Chiesa antica dalle origini al V secolo, Casale Monferrato 1992;
A. Piras, Storia della Letteratura Patristica. Dalle origini ad Agostino, Cagliari 2013.
Modulo 2 (Agiografia):
C. Leonardi, Agiografia, in Lo spazio letterario del medioevo. 1. Il medioevo latino, vol. I/II, Salerno, Roma 1993, pp. 421-462;
G. Philippart, Martirologi e leggendari, in Lo spazio letterario del medioevo. 1. Il medioevo latino, vol. I/II, Salerno, Roma 1993, pp. 605-648;
AA.VV., Storia della santità nel cristianesimo occidentale, Viella libreria editrice, Roma 2005.
Durante le lezioni sarà indicata e illustrata ulteriore bibliografia e saranno resi disponibili i materiali utili per poter seguire il corso.
Inoltre per gli studenti non frequentanti:
Modulo 1:
Ps.-Cipriano, Ad un Senatore convertitosi dalla religione cristiana alla schiavitù degli idoli, Introduzione di M. Corsano, Testo critico di R. Palla, Traduzione e commento di M. Corsano, Edizioni ETS, Pisa 2006.
Modulo 2:
Venanzio Fortunato, Vite dei santi Paterno e Marcello, Intr., traduz. e comm. a cura di P. Santorelli, “Collana di Studi Latini” 88, Paolo Loffredo Iniziative editoriali srl, Napoli – Catania 2015.