Modulo di base:
R. MORABITO, Dimensioni della letteratura italiana. Le forme, gli strumenti, le istituzioni, Roma, Carocci, 2004: in particolare, i capitoli 2, 3, 4, 6, 8 e 9;
G. FERRONI, Profilo storico della letteratura italiana, Torino, Einaudi Scuola, 1992, volume I, fino alla p. 394;
F. RICO, Il sogno dell’Umanesimo. Da Petrarca a Erasmo, Torino, Einaudi, 1998.
Lettura, analisi testuale e commento di:
1 canto per ognuna delle 3 cantiche della Commedia di Dante;
8 componimenti dal Canzoniere di Petrarca;
1 giornata del Decameron di Boccaccio.
Modulo monografico: Poesia e filosofia dello Stilnovo.
Lettura, analisi testuale e commento di 10 componimenti stilnovistici a scelta.
Testi d’esame:
Poeti del Dolce Stil novo, a cura di D. PIROVANO, Roma, Salerno Editrice, 2012;
D. PIROVANO, Il Dolce Stil novo, Roma, Salerno Editrice, 2014.