ANTROPOLOGIA CULTURALE E ETNOLOGIA (CORSO AVANZATO)
esame orale
Conoscenza approfondita della storia dell'antropologia culturale
Conoscenza approfondita delle pratiche della ricerca antropologica; degli attuali quadri teorici ed epistemologici dell'antropologia culturale; comprensione delle problematiche relative all'identità e alla multiculturalità in contesti storici e contemporanei
MODULO 1 (ANTROPOLOGIA CULTURALE): Introduzione alla storia dell'antropologia e ai concetti chiave della disciplina ed una seconda parte che fornisce alcuni strumenti concettuali utili ad analizzare le trasformazioni cui sono sottoposte le culture contemporanee. Verrà evidenziato il passaggio compiuto dall'antropologia come studio delle società cosiddette primitive (o tradizionali, o subalterne) a studio delle complesse dinamiche che intercorrono tra contesti locali
MODULO 2 (ETNOLOGIA): Dopo un'introduzione teorica ai temi ed ai metodi delle discipline demo-etno-antropologiche, con specifico riferimento al manuale proposto, il corso mirerà a fornire allo studente le coordinate teorico-pratiche per la redazione di un elaborato scritto di carattere etnologico, da presentare all'esame, il cui tema sarà stato preventivamente discusso col docente.
1° PARTE : ANTROPOLOGIA CULTURALE:
Fabietti, Ugo, Storia dell'antropologia, terza edizione, Zanichelli, Bologna, 2011, tutti i capitoli
2° PARTE: ETNOLOGIA
Tesina su argomento da concordare con il docente.
in presenza