Acquisire una conoscenza specifica dell’Anatomia funzionale e clinica dell’apparato locomotore, con particolare riferimento alle articolazioni, ai muscoli ed al movimento.
Conoscere i diversi distretti scheletrici, articolari e muscolari (testa, colonna vertebrale, torace, addome, pelvi, arti) e le loro relazioni morfo-funzionali.
Descrivere i differenti gruppi muscolo-scheletrici con le relative articolazioni e comprenderne le funzioni nell’esecuzione dei movimenti, con nozioni riguardanti le loro più frequenti disfunzioni.