Diritto costituzionale
orale
Conoscenza approfondita delle analogie e differenze tra i vari ordinamenti sotto il profilo del costituzionalismo contemporaneo, delle classificazioni in Forme di Stato e Forme di Governo, nonché dei modelli di giustizia costituzionale. Individuazione della ratio decidendi nelle sentenze della CEDU.
Teoria della Costituzione. Forme di Stato e Forme di Governo. Giustizia Costituzionale. Giurisprudenza CEDU sui diritti umani
G, DE VERGOTTINI, Diritto costituzionale compaato, IX ed., CEDAM, Padova, 2013. M. CARTABIA (a cura di), Dieci casi sui diritti in Europa, Il Mulino, Bologna, 2011.
lezione frontale ed esercitazioni seminariali; esposizione teorica ed analisi dei casi pratici
1) Disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera(specificare quale: inglese, spagnolo, tedesco ecc.) per studenti Erasmus o in mobilità: Si, inglese, francese 2) Disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua straniera per gli studenti Erasmus (specificare): No 3) Disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera (specificare quali) per la prova scritta e/o orale (specificare quale): SI, inglese, spagnolo