Il corso si prefigge di formare gli studenti su specifici aspetti dell'analisi ambientale. Dopo aver inquadrato per sommi capi i comparti ecosistemici tipicamente oggetto d'analisi da parte del chimico ambientale ed il quadro normativo di riferimento, vengono trattati in dettaglio le opportune metodologie di campionamento, di conservazione e di analisi di acque, sedimenti, suoli ed aerodispersi. Vengono altresì trattate le apparecchiature automatiche per il rilevamento automatico della qualità dell'aria. Dopo aver introdotto il concetto di validazione di una metodica analitica ed aver definito i più significativi parametri di validazione, il corso si chiude discutendo tre casi studio