Nessuno
Al termine del corso lo studente ha la piena conoscenza della teoria dell'estimo, dei suoi principi e della metodologia estimativa, dei valori economici che caratterizzano un bene, e dei di criteri di stima per la loro determinazione.
Introduzione alla teoria e alla metodologia estimativa. Valore di mercato e metodi di stima per la sua determinazione. Valore di costo e metodi di stima per la sua determinazione. Valore di trasformazione e metodi di stima per la sua determinazione. Valore complementare e metodi di stima per la sua determinazione. Valore di surrocazione e metodi di stima per la sua determinazione. Mercato delle costruzioni e il mercato immobiliare.
Realfonzo A. (1994), Teoria e Metodo dell’Estimo Urbano, NIS, Roma Forte C., De Rossi B. (1974), Principi di Economia ed Estimo, Etas, Milano Orefice M. (1995), Estimo Civile, Utet, Torino