AGRONOMIA GENERALE
Il clima
Generalità - La radiazione - La luce- La temperatura- Le idrometeore
Evapotraspirazione
L’acqua e le piante - Evapotraspirazione potenziale, massima e reale - Interventi su ET
L’atmosfera
Vento e difesa dal vento. Anidride carbonica ed inquinanti
Il terreno
Generalità -Costituenti del terreno agrario - Cenni sulle proprietà chimiche - Tessitura, Porosità e Struttura - Altre proprietà fisiche - Potenziale idrico e sue componenti - Costanti idrologiche -Misura dell’acqua nel terreno - Movimento dell’acqua nel terreno - L’aria del terreno
Messa in coltura dei terreni incolti
Sistemazioni idraulico agrarie
Lavorazioni
Generalità - Strumenti per le lavorazioni - Classifica dei lavori -Lavorazioni ridotte e non lavorazione
Irrigazione
Scopi dell’irrigazione - Tecnica irrigua - Sistemi irrigui
Fertilizzazione
La concimazione: L’azoto; il fosforo; il potassio. Concimi azotati, fosfatici e potassici
Principi dell’avvicendamento delle colture
Controllo delle erbe infestanti
COLTIVAZIONI ERBACEE
I cereali: generalità
Frumento:
Importanza economica e diffusione; classificazione botanica; morfologia; ciclo biologico; tecnica agronomica; raccolta e conservazione; la cariosside e gli sfarinati: requisiti commerciali e tecnologici
Pomodoro da industria:
Importanza economica e diffusione; classificazione botanica; morfologia; ciclo biologico; tecnica agronomica; qualità delle produzioni