Le lezioni frontali avranno come oggetto le seguenti tematiche: a. Le Norme di Buona Preparazione della Farmacopea Ufficiale Italiana XII, b. La Biofarmaceutica, c. Le Forme Farmaceutiche Convenzionali solide (polveri, granuli, capsule e compresse) e a Rilascio Modificato, con particolare riguardo alle Forme Farmaceutiche Orali a Rilascio Modificato, d. I Sistemi Transdermici, e. Le Preparazioni Farmaceutiche Pressurizzate, f. I Polimeri Farmaceutici, g. Formulazioni e dosaggio di farmaci biologici, h. Tariffa nazionale per la vendita al pubblico dei medicinali.
Durante le ore di laboratorio, ciascun studente effettuerà la Preparazione, il Controllo di qualità e confezionamento di preparati galenici, magistrali e officinali (cartine, capsule, compresse, soluzioni idroalcoliche e gliceriche, soluzioni isotoniche, sciroppi, emulsioni e sospensioni, supposte e ovuli, preparazioni semisolide per applicazione cutanea (unguenti, creme, paste e gel).