LINGUA RUSSA
L'esame è orale; consiste in una presentazione di sé stessi, della famiglia, della giornata tipo, degli amici e dei passatempi. Una lettura e comprensione del testo, tra quelli esaminati in classe.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di muoversi nei cinque ambiti di conoscenza della lingua a livello elementare TEU, come stabilito dal sistema di Certificazione della Conoscenza della Lingua russa come lingua straniera TRKI (1. grammatica e lessico; 2. produzione orale; 3. produzione scritta; 4. comprensione orale; 5. comprensione scritta), corrispondente al livello base A1/A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento.
Il corso si svolge in due semestri e si articola in due livelli. Il primo cura le strutture grammaticali di base della lingua: la fonologia , la morfologia e la sintassi della frase semplice e complessa.
Il secondo livello prevede la lettura di facili testi, per l'arricchimento del lessico di base, e di brevi articoli che abbiano attinenza con le scienze storiche, economiche, politiche e sociali.
Verranno utilizzati per le lezioni: un corso audiovisivo, appositamente creato per gli studenti di Scienze Politiche, brevi filmati e articoli di giornali tratti da internet e verrà distribuito materiale in fotocopia per le esercitazioni.
Un corso audiovisivo, appositamente creato per gli studenti di Scienza della Comunicazione, brevi filmati e articoli di giornali tratti da internet e verrà distribuito materiale in fotocopia per le esercitazioni.
In laboratorio linguistico: diapositive, filmati, file audio, esercizi hot potatoes. Si privilegia la produzione orale.La verifica dell'apprendimento si attua anche attraverso esercitazioni scritte. Durante il corso si utilizzerà la piattaforma Moodle, per l’invio di materiale (schede grammaticali, testi, audio e video) e l’esecuzione di lavori individuali.
Orario di ricevimento delle lezioni: al termine delle lezioni