Esercitazioni orali e scritte.
Muoversi nei cinque ambiti di conoscenza della lingua a livello elementare TEU (1. grammatica e lessico; 2. produzione orale; 3. produzione scritta; 4. comprensione orale; 5. comprensione scritta), corrispondente al livello base A1+ del Quadro Comune Europeo di riferimento
Elementi morfosintattici. Memorizzare leggere e scrivere circa 800 parole da inserire in contesti grammaticali e sintattici. La frase semplice: dichiarativa affermativa e negativa; la frase interrogativa. L'intonazione delle frasi dichiarative e interrogative. Vocali dure e dolci; consonanti forti e deboli (le coppie di corrispondenza); consonanti sorde e sonore. Funzione del segno dolce e del segno di separazione. Pronuncia delle vocali atone. Il genere dei sostantivi e degli aggettivi. Gli avverbi. I numerali cardinali e ordinali. I giorni della settimana. Le declinazioni: formazione e uso del caso accusativo e prepositivo. Il complemento di tempo determinato coi giorni e le ore. Stato in luogo e moto a luogo. Il complemento di argomento. Significato di alcuni prefissi e suffissi. Comparativo e superlativo composto degli aggettivi. Forme verbali al presente, passato e futuro. Cenni sull’aspetto del verbo. I verbi che indicano moto: uni e pluridirezionali.
Si utilizza un corso audiovisivo, appositamente creato per gli studenti di Scienze Politiche, brevi filmati e articoli di giornali tratti da internet e verrà distribuito materiale in fotocopia per le esercitazioni.
In laboratorio linguistico: ascolto e riproduzione. Visione di brevi filmati sui vari aspetti della società russa.
Utilizzo della piattaforma MOODLE