Scritta
Il corso fornisce la conoscenza di base dei metodi scientifici per lo studio e la salvaguardia dei beni culturali.
Fondamenti dei metodi scientifici usati in archeometria. Spettroscopie IR, raman, XRF and XRD. Misure termografiche. Metodologie di datazione. Studi di provenienza. Effetti dell'inquinamento. Parte del corso si svolgerà in laboratorio.
A. Castellano, M. Martini, E. Sibilia (a cura di), Elementi di archeometria. Metodi fisici per i beni culturali, Milano, Egea, 2002
lezione frontale