LETTERATURE COMPARATE
"Racconto lungo o romanzo breve? Da Franz Kafka a Alice Munro"
Il corso sarà dedicato all'approfondimento delle nozioni di racconto e romanzo breve, per concentrarsi sullo status di quel particolare genere che è il romanzo lungo. Gli studenti leggeranno testi appartenenti alle più diverse tradizioni letterarie (da Franz Kafka a Alice Munro) con il supporto degli strumenti teorici e metodologici della comparatistica letteraria.
Bibliografia
Per la bibliografia completa el corso, contattare la docente all'indirizzo di posta elettronica slutzoni@uniss.it
"Racconto lungo o romanzo breve? Da Franz Kafka a Alice Munro"
Il corso sarà dedicato all'approfondimento delle nozioni di racconto e romanzo breve, per concentrarsi sullo status di quel particolare genere che è il romanzo lungo. Gli studenti leggeranno testi appartenenti alle più diverse tradizioni letterarie (da Franz Kafka a Alice Munro) con il supporto degli strumenti teorici e metodologici della comparatistica letteraria.
Bibliografia
Per la bibliografia completa el corso, contattare la docente all'indirizzo di posta elettronica slutzoni@uniss.it
"Racconto lungo o romanzo breve? Da Franz Kafka a Alice Munro"
Il corso sarà dedicato all'approfondimento delle nozioni di racconto e romanzo breve, per concentrarsi sullo status di quel particolare genere che è il romanzo lungo. Gli studenti leggeranno testi appartenenti alle più diverse tradizioni letterarie (da Franz Kafka a Alice Munro) con il supporto degli strumenti teorici e metodologici della comparatistica letteraria.
Bibliografia
Per la bibliografia completa gli studenti sono invitati a contattare la docente all'indirizzo di posta elettronica slutzoni@uniss.it
"Racconto lungo o romanzo breve? Da Franz Kafka a Alice Munro"
Il corso sarà dedicato all'approfondimento delle nozioni di racconto e romanzo breve, per concentrarsi sullo status di quel particolare genere che è il romanzo lungo. Gli studenti leggeranno testi appartenenti alle più diverse tradizioni letterarie (da Franz Kafka a Alice Munro) con il supporto degli strumenti teorici e metodologici della comparatistica letteraria.
Bibliografia
Per la bibliografia completa el corso, contattare la docente all'indirizzo di posta elettronica slutzoni@uniss.it
"Racconto lungo o romanzo breve? Da Franz Kafka a Alice Munro"
Il corso sarà dedicato all'approfondimento delle nozioni di racconto e romanzo breve, per concentrarsi sullo status di quel particolare genere che è il romanzo lungo. Gli studenti leggeranno testi appartenenti alle più diverse tradizioni letterarie (da Franz Kafka a Alice Munro) con il supporto degli strumenti teorici e metodologici della comparatistica letteraria.
Bibliografia
Per la bibliografia completa gli studenti sono invitati a contattare la docente all'indirizzo di posta elettronica slutzoni@uniss.it
"Racconto lungo o romanzo breve? Da Franz Kafka a Alice Munro"
Il corso sarà dedicato all'approfondimento delle nozioni di racconto e romanzo breve, per concentrarsi sullo status di quel particolare genere che è il romanzo lungo. Gli studenti leggeranno testi appartenenti alle più diverse tradizioni letterarie (da Franz Kafka a Alice Munro) con il supporto degli strumenti teorici e metodologici della comparatistica letteraria.
Bibliografia
Per la bibliografia completa el corso, contattare la docente all'indirizzo di posta elettronica slutzoni@uniss.it