al termine del corso lo studente deve avere maturato conoscenze teoriche e professionali riguardanti
i processi di invecchiamento normale e patologico e della condizione di fragilità e disabilità dell'anziano;
la demografia e l’epidemiologia dell'invecchiamento e le grandi sindromi geriatriche;
la medicina preventiva, la riabilitazione e le cure palliative per il paziente anziano;
le metodiche di valutazione e di intervento multidimensionale nell'anziano in tutti i nodi della rete dei servizi;
la cura del paziente anziano in tutti i suoi aspetti.