Tutti gli esami dell'infermieristica generale del I° anno
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di: 1. Identificare la tipologia dei casi afferenti all’area di Medicina Interna 2. Identificare la necessità di assistenza infermieristica delle persone afferenti all’area di Medicina Interna 3. Scegliere strategie d’intervento in relazione alle necessità rilevate 4. Pianificare e valutare un programma di interventi infermieristici
Assistenza al paziente durante le procedure di ricovero, trasferimento e dimissione in una struttura sanitaria Procedure diagnostiche - Raccolta di campioni -Esami diagnostici di area medica -Preparazione del paziente per indagini diagnostiche di area medica Punture esplorative Prevenzione della trasmissione delle infezioni -Interventi infermieristici nella prevenzione delle infezioni ospedaliere Assistenza generale al paziente con patologie dell'apparato respiratorio -Gestione infermieristica delle broncopneumopatie . Assistenza generale al paziente con patologie reumatiche - Gestione infermieristica di patologie del sistema immunitario Assistenza generale al paziente con patologie epatiche -Gestione infermieristica di epatopatie croniche e/o cirrosi Assistenza al paziente con diabete -Inquadramento generale del diabete -Gestione infermieristica di: Terapia insulinica e antidiabetici orali -Prevenzione e gestione infermieristica delle complicanze
D’Innocenzo M.,Massai D.,Rocco G., et al. “ Procedure diagnostico-terapeutiche e assistenziali” Edizione Mc Graw-Hill Diapositive presentate in aula