Superamento dell'esame di patologia speciale
Al termine del corso lo studente deve conoscere i principali fattori di rischio dei disturbi cranio mandibolari, la fisiopatologia, gli aspetti clinici e terapeutici di tali patologie
Anatomia e fisiologia del sistema masticatorio Fiosiopatologia dell’ATM Internal deragment e classificazione secondo Okkeson Elettromiografia e diagnostica per immagini del sistema stomatognatico Assiografia montaggio in articolatore con arco facciale anatomico Terapia con bite delle incordinazioni condilo-meniscali
Fondamenti di gnatologia – Molina