Il corso affronta il tema dell'Unione Europea, nello scenario mondiale, sul piano geografico, politico ed economico. Sono oggetto di studio lo spazio europeo e le strategie comunitarie finalizzate all'accrescimento dello svlipuppo e della competitività dei territori ricadenti nell'unione. Nello specifico, vengono trattati i seguenti argomenti: il processo di costituzione e i successivi allargamenti dell'UE, principi e metodi della governance comunitaria, le politiche di coesione, le disparità socio-economiche regionali, il processo di convergenza delle economie nazionali, le strategie intergovernative per le politiche territoriali, le azioni comunitarie di integrazione commerciale e monetaria, il mercato unico e l' unione doganale, l'integrazione monetaria, gli investimenti diretti esteri, il commercio internazionale, le reti di trasporto, le politiche ambientali e l'organizzazione territoriale dello spazio europeo.