CONTI S., DEMATTEIS G., LANZA C., NANO F., Geografia dell’economia mondiale, Torino, UTET, ultima edizione (CAPITOLI: Lo spazio geo-economico: territorio, regioni, reti (G. Dematteis); Il sistema mondo (C. Lanza, Vanolo A.); Economia e ambiente naturale (C. Lanza); Popolazione, lavoro, migrazioni, società, culture (C. Lanza); Gli spazi agricoli (F. Nano); Le filiere industriali (A. Vanolo); I trasporti e le comunicazioni (F. Nano); Le città centri dell’economia (G. Dematteis).
LOZATO-GIOTART J.P., Geografia del turismo, Milano, Hoepli, ultima edizione (Edizione italiana a cura di Fiorella Dallari) (CAPITOLI: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7).
INNOCENTI P., Geografia del turismo, Roma, Carocci, ultima edizione (CAPITOLI: 6 e 7).
Carlo DONATO (a cura di), Turismo rurale, agriturismo ed ecoturismo quali esperienze di un percorso sostenibile, Trieste, E.U.T., ultima edizione (ARTICOLI di: Carlo Donato, Gavino Mariotti, Caterina Madau e Silvia Battino).
Approfondimenti, su particolari temi affrontati nel corso, verranno indicati dal titolare dello stesso durante le lezioni e le eventuali dispense consegnate ai tutor per gli studenti.