CHIMICA FARMACEUTICA AVANZATA
Esame finale orale
Il corso si propone di fornire allo studente gli strumenti necessari per l''acquisizione delle conoscenze relative alla struttura, relazioni struttura-attività, alle proprietà chimico-fisiche e stereo-elettroniche , alla sintesi, al meccanismo di azione , al metabolismo , agli effetti indesiderati, alle interazioni e all''impiego terapeutico dei farmaci presi in considerazione.
- Farmaci del SNA: parasimpaticomimetici, parasimpaticolitici, simpaticomimetici, simpaticolitici.
- Farmaci del SNC: sedativo-ipnotici, antiepilettici, rilassanti muscolatura scheletrica, anti-Parkinson, antiantipsicotici, ansiolitici, antidepressivi, allucinogeno-stimolanti.
- Farmaci impiegati nella terapia del dolore: FANS, anestetici locali, anestetici generali, oppioidi, antigottosi.
- Farmaci cardiovascolari e renali: antiipertensivi, vasodilatatori e antiangina pectoris, cardiotonici, antiaritmici, diuretici.
-Farmaci per le malattie delle vie aeree.
-Farmaci antiistaminici.
- Farmaci per la terapia dell'ulcera.
- “Chimica Farmaceutica”, I Ed., Gasco, Gualtieri, Melchiorre. Casa Editrice Ambrosiana (ISBN: 978-88-08-18712-3)
- “Foye’s Principi di Chimica Farmaceutica”, VI Ed., Thomas L. Lemke, David A. Williams. Piccin (ISBN: 978-88-299-2663-3)
- “Pharmaceutical Substances”. IV Ed. Axel Kleeman, Jurgen Engel. Thieme (ISBN: 1-5889-0031-2)
- “Strategic Applications of Named Reactions in Organic Synthesis”. László Kürti, Barbara Czakó. Elsevier Academic Press (ISBN: 0-12-429785-4)
- “Goodman & Gilman’s. The Pharmacological Basis of Therapeutics” XII Ed., Brunton, Chabner, Knollman, McGraw Hill (ISBN: 978-0-07-162442-8)
Presentazione Power Point, lavagna e modellini molecolari
1) disponibilità a fornire un servizio di tutorato anche in lingua inglese per studenti Erasmus o in mobilità
2) disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua inglese per gli studenti Erasmus. Lista:Lemke, Williams, Foye’s Principles of Medicinal Chemistry, 7th Ed., Lippincott Williams & Wilkins.
- Wilson and Gisvold''''s Textbook of Organic Medicinal and Pharmaceutical Chemistry. Lippincott Williams & Wilkins
- Kleemann, Engel, Kutscher, Reichert, Pharmaceutical Substances, 5th Ed., Thieme Verlag.
- Goodman & Gilman''''s The Pharmacological Basis of Therapeutics, 12th Ed., McGraw-Hill Medical Publishing Division.
- Claiden, Greeves, Warren, Organic Chemistry, 2nd Ed., Oxford University Press
3) disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera (Inglese) per la prova scritta e/o orale