FISIOLOGIA
Esame finale orale
Al termine del corso, lo studente ha conoscenza DELLLA FISIOLOGIA UMANA E DEI SUOI RAPPORTI CON I FARMACI
Generalità processi di membrana,energia e metabolismo cellulare, omeostasi,inegrazione e comunicazione cellulare,introduzione al sistema endocrinoneuroni porprieta generali e della rete, sistema nervoso centrale, fisiologia sensoriale,vie efferenti sistema nervoso autonomo sistema motorio somatico. Muscoli,controllo movimento. sistema cardiovascolare,flusso sanguigno e controllo pressione arteriosa, sangue, meccanica respiratoria e scambio e trasporto gas, reni equilibrio idro- elettrolitico. apparato digerente metabolismo e bilancio energetico , controllo endocrino accrescimento e metabolismo, esercizio,sistema immunitario riproduzione e sviluppo.
Silverthon D:U FISIOLOGIA UMANA un approccio integrato 5° edizione Pearson editore
Guyton e Hall FISIOLOGIA MEDICA 12° EDIZIONE Elsevier
Stanfield e Germann FISIOLOGIA terza edizione Edises
lezioni frontali, esercitazioni
1) disponibilità a fornire un servizio di tutorato anche in lingua inglese per studenti Erasmus o in mobilità
2) disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua inglese per gli studenti Erasmus.
3) disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera (Inglese) per la prova scritta e/o orale