Biochimica
prove in itinere, orale
L'obiettivo principale del corso è di illustrare le basi teorico-pratiche delle tecniche più avanzate utilizzate nella ricerca biochimica e le loro principali applicazioni. I contenuti del corso sono volti a fornire concetti che possano essere utilizzati in vari ambiti lavorativi e ad es. per iniziare nella preparazione della tesi di laurea. Lo scopo finale del corso è di fornire agli studenti le nozioni di base teorico-pratiche per potersi “muovere” nei laboratori di ricerca sia di base che applicata.
Norme di sicurezza in un laboratorio biologico Strumentazione di uso comune in un laboratorio biologico Raccolta dei dati e statistica di base Colture cellulari eucariotiche in vitro ed ex vivo Tecniche centrifugative Spettrofotometria Elettroforesi: DNA e proteine Citofluorimetria Tecniche immunochimiche: dall’immunoprecipitazione all’ELISA Imaging di cellule e tessuti Tecniche di biologia molecolare: dalla PCR al sequenziamento Bioinformatica
Boyer Biochemistry laboratory.Modern theory and techniques Pearson. Wilson, Walker Biochimica e biologia molecolare. Principi e tecniche Cortina Editore, slides fornite dal docente
In presenza tramite l'utilizzo di presentazioni power point, video, browser di biologia molecolare online, lezioni frontali in laboratorio
1) disponibilità a fornire un servizio di tutorato anche in lingua inglese per studenti Erasmus o in mobilità. 2) disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua inglese per gli studenti Erasmus. Lista:Boyer Biochemistry laboratory.Modern theory and techniques Pearson. 3) disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera (Inglese) per la prova scritta e/o orale