Nozione di area chirurgica. Valutazione infermieristica preoperatoria. Il blocco operatorio, il personale che vi opera e il suo comportamento: divise e calzature, lavaggio chirurgico e vestizione asettica. Check list in S O.; gestione dei dispositivi elettromedicali. I membri dell’equipe chirurgica. Gestione dei processi di sterilizzazione e del materiale da sterilizzare. Ferri chirurgici e fili di sutura. Assistenza infermieristica intraoperatoria; posizioni del paziente nel letto operatorio secondo il tipo di intervento. L’infermiere di anestesia e il monitoraggio intraoperatorio. Assistenza in sala risveglio, monitoraggio dei P.V. Gestione del dolore postoperatorio e delle vie di infusione con CVC e CVP. Drenaggi e medicazioni. SNG, stomie e PEG.