principali e più frequenti malattie del sangue, alterazioni del sistema coagulativo fibrinolitico, eventi acuti cardiovascolari, alterazioni della funzione renale, endocrinopatie, azione dei radicali liberi, malattie legate all’immunità; pianificazione e realizzazione delle attività tecnico diagnostiche delle patologie trattate, corretto utilizzo delle apparecchiature complesse di laboratorio, programmi informatici di gestione necessari all’effettuazione degli esami specifici, valutazione critica sulla base delle conoscenze ed esperienze acquisite dei risultati ottenuti in laboratorio, interpretazione dei risultati ottenuti nell’ambito del controllo di qualità.