La sequenza non è cronologica e interseca i programmi svolti nel modulo e in laboratorio.
I: Condizioni di vita urbana e nuovi spazi della città
II: La città insicura, la pianificazione di bacino, l’assetto idrogeologico, l’uso dei caratteri pedo-genetici per la pianificazione del territorio rurale
III: La città e il suo “paesaggio sonoro”
IV: Esperienze e metodi di “progettazione sostenibile”; reti verdi della città e Landscape Urbanism
V: Progettare con il clima. Principî, metodi ed esperienze di pianificazione e progettazione urbana “più sostenibile”
VI: L’abitare e il suo progetto: la topologia, la tipologia, la morfologia, i fattori ambientali