conoscenze di base di chimica generale ed organica
esame orale e preparazione di un erbario di 20 essiccata
Fornire le conoscenze di base della biologia vegetale le conoscenze della morfologia e dei costituenti chimici nelle piante di interesse medicinale che verranno in seguito trattate come droghe nel corso di Farmacognosia
Morfologia della cellula vegetale, fiore, foglia, frutti, radici, fusto. Nomenclatura binomia- Gimnospermae e angiospermae di interesse medicinale. Taxus, Labiatae, Faseolaceae, Asteraceae, Scrophulariaceae, liliaceae....
A.Bruni e M. Nicoletti “Biologia Vegetale per la facoltà di Farmacia” (1994) JAPADRE Editore L’Aquila-Roma. Biologia e Botanica farmaceutica (F. Senatore) Piccin editore. Manuale di Botanica Farmaceutica (E. Maugini).
esercitazioni sulla morfologia e di classificazione con uso di guida botanica
1) disponibilità a fornire un servizio di tutorato anche in lingua inglese per studenti Erasmus o in mobilità 2) disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua inglese per gli studenti Erasmus. 3) disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera (Inglese) per la prova scritta e/o orale