Lo studente deve conoscere le principali specie e razze di ruminanti allevate e le caratteristiche delle principali produzioni (latte e carne) ottenute con essi, nonché i fattori in grado di modificarle. Lo studente deve essere in grado di formulare una razione tenendo conto anche degli aspetti economici, conoscere le tecniche di allevamento delle diverse categorie di animali, in particolare dei giovani, nonché le tecniche riproduttive ed i sistemi di controllo della attività riproduttiva dei ruminanti. Infine acquisirà le conoscenze di base necessarie per una corretta gestione dei ruminati allevati al pascolo.