FONDAMENTI DI ECONOMIA DELLA PRODUZIONE. Introduzione all'economia e al "problema economico". Domanda, Offerta, Mercati. Produzione e tecnologia. Costi di produzione. Equilibrio nei mercati concorrenziali.
L’UNITÀ DI PRODUZIONE AGRICOLA: AZIENDA AGRARIA E FATTORI DELLA PRODUZIONE. Azienda e impresa agraria. Definizione e significato di azienda e impresa agraria. Tipi di aziende e di imprese agrarie. Produzione e fattori produttivi. Produzione, prodotti, ciclo produttivo. I fattori produttivi dell’azienda agraria. Struttura aziendale e indici strutturali. Metodologie di classificazione delle aziende agrarie.
IL BILANCIO ECONOMICO DELL’AZIENDA AGRARIA. Generalità. L’attivo del bilancio. Il passivo del bilancio. La ripartizione del reddito netto aziendale. Il bilancio conguagliato. I bilanci parziali ed i costi unitari di produzione.
LA PIANIFICAZIONE DELLE SCELTE AZIENDALI. Generalità. La pianificazione parziale - impiego dei fertilizzanti, sostituzione tra attività produttive, scelta delle modalità di esecuzione di una operazione, scelta della destinazione di un prodotto.
L’ANALISI ECONOMICA DEGLI INVESTIMENTI FONDIARI. Definizione e classificazione degli investimenti. Criteri di scelta degli investimenti. I criteri tradizionali di valutazioni delle trasformazioni fondiarie. I metodi finanziari. I metodi aritmetici.