L'esame clinico, cenni di anatomia del cavo orale, igiene domiciliare, , infezioni odontogene e delle mucose, malattie micotiche, malattie batteriche, malattie virali, precancerosi del cavo orale, il carcinoma del cavo orale, le discromie dentali, le lesioni traumatiche dei tessuti duri e del parodonto, la carie dentale, la malattia parodontale
prinicipi generali della diagnostica per immagini.
anatomia radiologica dei denti, dei mascellari nelle diverse tecniche di immagine. Le varianti anatomiche.
Le modificazioni parafisiologiche dell'aspetto radiologico dentale.
Le lesioni trasparenti ed opache ai raggi x: principi di base per l'interpretazione delle immagini radiologiche.
Imaging radiologico pre e post-implantare
Nozioni di radioprotezione
La documentazione radiografica: esami radiologici necessari per la valutazione della situazione parodontale e dentale.
Indicazione e modalità di raccolta della documentazione fotografica: l'uso della macchina fotografica e principali tecniche di fotografia.
Indicazione e modalità di raccolta dei modelli studio: la presa delle impronte, lo sviluppo dei modelli e la loro importanza diagnostica e medico/legale.