Al termine del corso lo studente dovrà conoscere: l’eziologia , la patogenesi, gli aspetti clinici diagnostici e la terapia della malattia parodontale, il piano di trattamento del paziente parodontopatico, i principi terapeutici chirurgici. Lo studente dovrà essere in grado di formulare una corretta diagnosi, di valutare la terapia più opportuna nell’ambito di un piano di trattamento integrato odontoiatrico