Nel modulo di Medicina Operatoria lo studente acquisirà competenze sulle tecniche chirurgiche, sia manuali che strumentali, volte alla correzione delle patologie di interesse chirurgico, dall’incisione della cute alla ricostruzione per piani dei tessuti coinvolti, includendo le operazioni a carico dei tessuti molli e dei tessuti duri. Verranno approfondite le nozioni di asepsi e di antisepsi degli strumenti e del campo operatorio e verranno illustrati i principali strumenti ed apparecchiature chirurgiche, compresi i materiali di sintesi. Le attività saranno finalizzate all’acquisizione delle competenze sulle tecniche chirurgiche relative agli argomenti esposti. In particolare, in prima persona, ciascuno studente eseguirà accesso alla cavità addominale ed effettuerà diversi tipi di sutura. Particolare attenzione verrà data alla gestione dell’asepsi ed alla preparazione del materiale, del chirurgo e del paziente prima dell’intervento.