Consistenza e distribuzione geografica del patrimonio zootecnico mondiale.
Importanza economica dei diversi allevamenti.
Sistemi di allevamento: estensivo, stanziale e intensivo.
Tecniche di allevamento delle specie bovina (con indirizzi per la produzione del latte e della carne), suina (riproduzione e ingrasso), ovina (da latte, da carne e da lana) e caprina.Per ciascuna specie: allevamento dei giovani, della rimonta e degli adulti (in attività produttiva, riproduttiva ed in fase di riposo produttivo); valutazione dell’efficienza produttiva e riproduttiva degli animali ed interventi di miglioramento. Le costruzioni per la produzione zootecnica: le stalle per i bovini, le porcilaie, i ricoveri per gli ovini e i caprini. Produzione e consumo del latte delle specie bovina, ovina e caprina. Cause di variazione della composizione del latte. Produzione e consumo della carne (delle specie: bovina, suina, ovina e caprina), macellazione, resa al macello e sezionatura; carne; valutazione delle carcasse.