LEZIONI FRONTALI:
- Generale: terminologia, anatomia e fisiologia animale; alimenti ed etnologia zootecnica.
- Latte-produzione del latte: componenti, qualità e fisiologia;
- Bovini, bufalini, ovini e caprini: importanza economica, razze allevate e sistemi di allevamento in Italia e in Sardegna. Alimentazione, tecniche di allevamento, efficienza produttiva e gestionale dell’allevamento.
- Carne-produzione di carne: composizione e fisiologia;
- Bovini, suini, ovini e avicoli: importanza economica, razze allevate a, sistemi di allevamento, categorie animali interessate. Il suino Iberico e di razza Sarda.
- Parametri della produzione carnea; Macellazione e classificazione: USDA e SEUROP
- Uova–razze allevate: principi generali; fattori genetici ed alimentari e gestionali della produzione di uova.
ESERCITAZIONI: Visita presso un allevamento di bovini da latte o allevamento di ovini da latte; visita presso mattatoio o allevamento avicolo.