Lezioni frontali:
Criteri generali della meccanizzazione; principi di fisica;
Organizzazione del lavoro delle macchine agricole: capacità, larghezza di lavoro, costi, dimensionamento trattrice.
Criteri di scelta delle macchine e dei cantieri.
Analisi dei costi di meccanizzazione.
Infortunistica e Sicurezza in agricoltura.
Macchine e attrezzature per la gestione del vigneto (lavorazioni preliminari, sistemazioni, messa a dimora, impianto, gestione soprasuolo, concimazione).
Macchine e attrezzature per la gestione del vigneto (potatura, trattamenti per la difesa, vendemmia). Agricoltura di precisione applicata alla Viticoltura: sistemi di posizionamento satellitare, impianto con GPS; trattamenti con l'uso di sistemi di posizionamento satellitare; vendemmie meccaniche e basi teoriche per la costruzione di mappe di produzione.