Definizione, oggetto di studio e obiettivi dell’Embriologia veterinaria e suoi rapporti con altre materie. Gametogenesi: cellule germinali primordiali, ovogenesi e spermatogenesi, meiosi. Dall’ovulazione all’impianto: cenni sul ciclo ovarico, fecondazione, segmentazione e formazione della morula e della blastocisti. Formazione del disco germinativo bilaminare e trilaminare. Origine del mesoderma e formazione della notocorda. L’ectoderma e i suoi principali derivati. L’endoderma e i suoi principali derivati. Il mesoderma e i suoi principali derivati. Placenta e annessi fetali: corion, amnios, allantoide, sacco vitellino, cordone ombelicale. Struttura, funzione e classificazione delle placente.