ZOOLOGIA GENERALE - Divisione degli esseri viventi: procarioti (Monera) ed eucarioti (Protisti, Funghi, Piante e Animali). Organismi autotrofi ed eterotrofi. Che cosa è un animale. Cenni di riproduzione negli animali. FONDAMENTI DI TASSONOMIA: concetto di specie e speciazione, fauna e specie autoctone, biodiversità animale, principali categorie sistematiche, nomenclatura zoologica.
ZOOLOGIA SPECIALE - ZOOLOGIA DEI VERTEBRATI: classificazione dei CORDATI, principali caratteristiche morfologiche ed interesse medico veterinario:
CICLOSTOMI, PESCI CARTILAGINEI, PESCI OSSEI; ANFIBI; RETTILI; UCCELLI; MAMMIFERI
ZOOLOGIA DEGLI INVERTEBRATI: nozioni di base sugli ARTROPODI (Crostacei, Insetti e Aracnidi) di interesse veterinario.