La prima parte del Corso , a carattere propedeutico, avrà ad oggetto i modelli e i processi ; i rapporti tra diritto sostanziale e diritto processuale; il fenomeno giurisdizionale e i suoi connotati essenziali; le diverse tipologie processuali del nostro ordinamento; i principi fondamentali accolti nella nostra costituzione e nelle Carte internazionali in materia processuale.
La seconda parte del Corso si propone di individuare i principali concetti ed istituti del processo civile e del processo penale , con l'ulteriore obiettivo di fornire un quadro di raffronto tra le due procedure : in quest'ottica, particolare attenzione sarà rivolta ai soggetti , agli atti, alle prove, all'iniziativa giudiziaria e al giudicato.
Gli studenti che hanno partecipato attivamente al Corso di Teoria generale del processo ed abbiano svolto la relazione su uno dei temi indicati dal docente, potranno usufruire di una riduzione del programma di procedura penale, omettendo gli istituti oggetto di relazione.