Per gli studenti frequentanti:
Parte I: M. Olivetti, Diritti fondamentali, II ed., Torino, Giappichelli, 2020, pagg. 13-32
Parte II: M. Olivetti, Diritti fondamentali, II ed., Torino, Giappichelli, 2020, pagg. 13-30; P. Calamandrei, L’avvenire dei diritti di libertà, Gaalad edizioni, 2018; P. Barile, La nascita della Costituzione: Piero Calamandrei e i diritti di libertà, in U. De Siervo (a cura di), Scelte della Costituente e cultura giuridica, II, Bologna, Il Mulino, 1980, p. 15 ss.
Parte III: S. Pajno, Introduzione, in R. Bifulco, M. Benvenuti (a cura di), Trattato di diritto costituzionale, in corso di pubblicazione; R. Alexy, Collisione e bilanciamento quale problema di base della dogmatica dei diritti fondamentali, in M. La Torre, A. Spadaro (a cura di), Torino, Giappichelli, 2000, 27-44; G. Pino, Costituzione «per regole», Costituzione «per principi», Costituzione «per valori», in S. Giova, P. Perlingeri, (a cura di), I rapporti civilistici nell’interpretazione della Corte costituzionale nel decennio 2006-2016, 2018, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 7 ss.; Corte costituzionale, Sent. n. 20 del 2019.
Parte IV: G. Pino, La grammatica dei diritti, estratto da Id., Il costituzionalismo dei diritti, Bologna, Il Mulino, 2017, 77-105; estratto da S. Pajno, Giudizi morali e pluralismo nell’interpretazione costituzionale. Un percorso tra Hart e Dworkin, Torino, Giappichelli, 2013, 101-143; V. Villa, Disaccordi interpretativi profondi, Modena, Mucchi, 2016; Cass. civ., sent. 16 ottobre 2007, n. 21748 (Englaro).
Parte V: M. Olivetti, Diritti fondamentali, II ed., Torino, Giappichelli, 2020, pagg.71-96
NB: Tutti i materiali per gli studenti frequentanti saranno reperibili nel Team “Tutela dei diritti fondamentali nel sistema costituzionale” costituito presso la piattaforma TEAMS.
Per gli studenti non frequentanti:
- M. Olivetti, Diritti fondamentali, II ed., Torino, Giappichelli, 2020, Parte I,
capitoli 1-11, pagg. 3-184.
- G. Pino, Il costituzionalismo dei diritti, Bologna, Il Mulino, 2017.
- Sentenza della Cassazione civile, 16 ottobre 2007, n. 21748 (Englaro), reperibile all’indirizzo https://www.biodiritto.org/Biolaw-pedia/Giurisprudenza/Corte-di-Cassazio...
- Decisioni della Corte costituzionale (reperibili nel sito www.cortecostituzionale.it): a) Sent. n. 1 del 1956; b) sent. n. 16 del 1964; c) sent. n. 183 del 1973; d) sent. n. 232 del 1975; e) sent. n. 170 del 1984; f) ordinanza. N. 24 del 2017; g) sent. n. 348 del 2017; h) sent. n. 349 del 2017; i) 115 del 2018; l) Sent. n. 20 del 2019.